Inserito il: Oct 25, 2018

HAQM Elastic Container Service for Kubernetes (EKS) consente adesso la creazione di cluster all’interno di un indirizzo HAQM VPC con blocchi CIDR IPv4 aggiuntivi negli intervalli 100.64.0.0/10 e 198.19.0.0/16. In questo modo i clienti possono beneficiare di una maggiore flessibilità per i propri cluster EKS in fase di configurazione della rete.

I blocchi CIDR supportati da HAQM VPC si trovano qui, nella tabella denominata Limitazioni all’associazione di blocchi CIDR IPv4.  

Fino ad ora i clienti EKS erano in grado di creare esclusivamente cluster su cloud privati virtuali assegnati a intervalli di indirizzi IP privati nella RFC 1918. Per questo motivo, spesso i clienti non erano in grado di destinare spazio sufficiente all’indirizzo IP privato a supporto della quantità di pod Kubernetes gestiti da EKS.

Adesso, i clienti possono creare cluster EKS negli HAQM VPC gestiti con i blocchi CIDR all’interno degli intervalli 100.64.0.0/10 e 198.19.0.0/16. I clienti possono adesso disporre di un numero maggiore di indirizzi IP per i loro pod gestiti da HAQM EKS e di maggiore flessibilità per le architetture di rete. Inoltre, grazie all’aggiunta di blocchi CIDR secondari ai cloud privati virtuali negli intervalli 100.64.0.0/10 e 198.19.0.0/16 e grazie alla funzionalità CNI Custom Networking abbinata, i pod possono adesso evitare l’utilizzo di indirizzi IP della RFC 1918 in un cloud virtuale privato.

Per ulteriori informazioni sulle reti di HAQM EKS, consulta la documentazione.

Consulta la tabella delle regioni AWS per informazioni sulle regioni AWS in cui è disponibile HAQM EKS.